Jump to Main ContentJump to Primary Navigation
Riot Music

Linee guida per la sicurezza dei creatori

 

Che si tratti dell'esibizione di Akali con le K/DA, della fantasiosa Musica campione di Milio o del viaggio lo-fi di due ore di Diana, qui in Riot usiamo la musica in moltissimi modi, e vogliamo che possano farlo anche creatori di contenuti e i giocatori. 

Purtroppo non è sempre possibile, dato che la concessione di licenze musicali è più complessa del motivetto di tamburo di Yasuo. Questa pagina è pensata per essere una guida con quante più informazioni possibili per chiarire cosa possono usare i creatori di contenuti musicali e in che modo, e per rispondere alle domande più frequenti sul mondo in costante evoluzione delle licenze musicali. 

Musica sicura per creatori

Innanzitutto, ci siamo adoperati per creare ampie playlist sicure per i creatori di contenuti che vengono continuamente aggiornate man mano che viene pubblicata nuova musica. Non è facile trovare della musica adatta al proprio gameplay o ai propri contenuti creativi che non faccia scattare avvertimenti o richieste di monetizzazione da parte di editori, etichette o altri titolari di diritti musicali. Questa playlist sicura per creatori è pensata per darvi la libertà e la tranquillità di usare la nostra musica nei vostri contenuti streaming e sulle piattaforme social, purché seguiate le linee guida presentate in questo articolo. Prima di usare questa musica, leggete tutto l'articolo o potreste rischiare di incorrere in avvertimenti o nella rimozione dei vostri contenuti. 

Riconoscimenti musicali

Quando utilizzate la nostra musica, applicate i seguenti riconoscimenti, quando possibile:

Titolo del brano: [     ]

Artisti: [     ]

Link al brano: [     ] 

Per gentile concessione di Riot Games

Indicazioni e linee guida

Ci siamo impegnati molto per creare una libreria di musica "sicura per creatori" per giocatori e appassionati, ma quando i brani al suo interno vengono usati in modi che violano queste linee guida, si rischia di incorrere in rimozioni automatiche (che colpiscono anche i contenuti di chi invece le ha seguite). Quindi, ricordatevi di leggere le linee guida qui sotto per essere sicuri che i vostri contenuti non vengano schiacciati dal pugno di Corporate Mundo. 

Per prima cosa, qualsiasi utilizzo della nostra musica deve essere conforme ai Termini legali di Riot in ogni suo aspetto. 

I brani nella Playlist sicura per creatori si possono utilizzare in contenuti creati dai giocatori e dirette streaming su quasi tutte le piattaforme per contenuti online come Twitch, YouTube, TikTok, ecc. Senza una licenza, Riot non offre questi brani per l'utilizzo in esercizi commerciali o altre organizzazioni prive di autorizzazione. 

Monetizzazione:

Per i contenuti creati dai giocatori, la questione principale riguarda la monetizzazione. In questo contesto, in relazione ai contenuti creati dai giocatori, per "monetizzazione" si intende l'utilizzo di pubblicità e la riscossione di introiti pubblicitari per questi contenuti (come gli annunci su YouTube). In generale, i contenuti che utilizzano la musica della Playlist sicura per i creatori possono essere monetizzati solo se rispettano i Termini legali citati in precedenza, le linee guida presentate più sopra, e fintantoché il contenuto in questione non "sfrutti per uso commerciale" la musica offerta di per sé. Lo "sfruttamento per uso commerciale" verrà spiegato più in dettaglio di seguito.

Divieto di "rivendicazione"/ContentID dell'audio:

È vietato "rivendicare" l'audio presente nei vostri contenuti, incluso, ad esempio, attraverso il sistema "ContentID" di YouTube o altri sistemi simili per rivendicare diritti o audio. Rivendicando l'audio o utilizzando ContentID quando usate la musica sicura per creatori di Riot nei vostri contenuti, affermereste falsamente di essere proprietari dei brani in questione e fareste scattare degli avvertimenti automatici nei confronti di altri giocatori che stanno usando la stessa musica correttamente.

Pertanto, assicuratevi di non usare ContentID o altri sistemi di rivendicazione dell'audio nei vostri contenuti quando usate la musica sicura per creatori di Riot.

 

FAQ, definizioni, esempi

  • Perché non tutta la musica di Riot è "sicura per creatori"? Ci sono inni o altri singoli di Riot che vorrei usare nei miei contenuti, ma non rientrano nelle playlist "sicure per creatori"

    • Riot crea musica in molti modi. Abbiamo un team di compositori di fama mondiale che lavorano in Riot e compongono diversi temi, musiche di gioco e altri brani importanti. Tuttavia, Riot collabora anche con centinaia di artisti, produttori, autori, musicisti, editori musicali ed etichette discografiche esterne che creano musica straordinaria per i giocatori di tutto il mondo 

    • In linea generale, la musica creata interamente all'interno dell'azienda dispone di una maggiore flessibilità e Riot può offrirla come "sicura per creatori" ai giocatori 

    • Dall'altra parte,la musica creata in collaborazione con i nostri numerosi partner musicali esterni può avere varie limitazioni, a causa della natura complessa di contratti e di assetti proprietari multipli. Non possiamo sempre consentire l'utilizzo della nostra musica a streamer o creativi, e a volte possiamo permettere ai giocatori di usarla nei loro contenuti senza ricevere avvertimenti, ma tali contenuti possono essere monetizzati solo dai titolari dei diritti musicali

    • Assegniamo l'etichetta "sicuro per creatori" a un brano solo quando i giocatori possono usarlo nei contenuti da loro creati e monetizzare quegli stessi contenuti, sempre in ottemperanza di queste linee guida

  • Cosa si intende per sfruttamento commerciale della musica?

    • Vendere, monetizzare o altrimenti distribuire (o ridistribuire) la musica stessa. Per esempio, distribuire la musica a un fornitore di servizi digitali (per es. Spotify, Apple Music, Amazon, Tidal, ecc.) direttamente o attraverso un distributore o aggregatore, verrebbe considerato "sfruttamento commerciale", che non è consentito 

    • Usarla in contenuti che hanno come unico obiettivo pubblicizzare o vendere un prodotto o servizio

    • "Rivendicare" l'audio nei contenuti online (per es. attraverso il sistema ContentID di YouTube), come spiegato più sopra

    • La commercializzazione viene definita più nel dettaglio nei Termini legali di Riot

  • Cosa si intende per redistribuire?

    • Deve esserci un valore aggiunto quando si utilizza un brano in un contenuto. Pubblicare nuovi contenuti (per es. gameplay in diretta, un video di danza, un video di un'esibizione musicale, una scenetta, ecc.) usando la musica "sicura per creatori" come sottofondo è ciò che incoraggiamo. Tuttavia, ripubblicare semplicemente un brano su YouTube o Twitch non aggiunge alcun valore ed è considerato solo uno sfruttamento della musica stessa

    • Di solito, i remix e le cover vanno bene, ma la pubblicazione di una canzone già disponibile su un canale ufficiale con il solo scopo di ripubblicarla, probabilmente ne comporterà la rimozione. Anche lo sfruttamento commerciale di remix o cover è proibito senza le licenze appropriate

  • Trasmetto in streaming su <Streaming Platform>. Posso usare la musica di Riot nell'intro/sottofondo/outro della mia diretta?

    Sì, con delle limitazioni. È possibile usare tutta la musica della Playlist sicura per i creatori senza rischio di demonetizzazione o di reclami DMCA (secondo le linee guida citate più sopra). Se si utilizza della musica non inclusa in quella playlist, Riot non può garantire che la diretta o il VOD in questione non subiscano delle ripercussioni

  • Sto creando una serie di video non in diretta che verranno caricati su <Content Platform>. Posso usare la musica di Riot nell'intro/sottofondo/outro della mia serie?

    Sì, con le stesse limitazioni di cui sopra. Ma è anche importante che la musica utilizzata non venga sfruttata per scopi commerciali nei video

  • Non vedo la mia canzone preferita nella lista: vuol dire che non posso usarla?

    • In generale, sì. Se un brano non è nella Playlist sicura per i creatori, di solito significa che, per poterla usare, serve una licenza da parte del detentore o dei detentori dei diritti (che potrebbe o meno includere Riot e altri studio, editori ed etichette)

    • Come abbiamo detto in precedenza in questo articolo, la musica prodotta in collaborazione con soggetti esterni a volte presenta delle complessità nei relativi contratti e nelle strutture degli accordi

  • Queste canzoni potrebbero finire nella playlist in futuro?

    Lavoriamo costantemente per capire come consentire a tutti di usare sempre più parti del catalogo di Riot. Per ora, tuttavia, dobbiamo attenerci alla lista di brani sicuri per i creatori, che possono essere utilizzati secondo le linee guida presentate

  • Qual è la procedura per utilizzare questi brani?

    • Cercateli nella nostra Playlist sicura per i creatori su Spotify o SoundCloud

    • Se utilizzate la nostra musica per dei video o dei contenuti simili, includete i riconoscimenti musicali secondo le linee guida presentate più sopra

  • Ho usato un brano "sicuro per creatori" in un mio video e ha ricevuto un avvertimento o è stato rimosso per violazione di diritti musicali. Cosa è successo e cosa posso fare?

    • Esistono molti diversi sistemi che gestiscono i diritti musicali su diverse piattaforme e talvolta questi sistemi commettono degli errori 
    • In alternativa, qualcuno potrebbe aver caricato la nostra musica e aver presentato una rivendicazione che dovremo gestire noi stessi
    • Nel caso in cui abbiate usato un brano in una di queste playlist e abbiate riscontrato questo problema, contattate @riotgamesmusic sui nostri social. Potete anche inviare un ticket al Supporto giocatori
  • Perché la musica è stata rimossa o silenziata nei miei video su TikTok?

    TikTok silenzia automaticamente qualsiasi contenuto musicale con durata superiore a 60 secondi. Non si tratta di un avvertimento o una rivendicazione, ma di una limitazione imposta dalla piattaforma stessa